Versilia

I tappeti di segatura a Camaiore

Nella notte tra il 10 e l’11 giugno, in occasione della Solennità del Corpus Domini, il centro storico di Camaiore si anima con i Tappeti di Segatura, i quali mescolano insieme arte, cultura e tradizione. I Maestri Tappetari iniziano il loro lavoro già dal pomeriggio, per essere completati alle prime luci dell’alba del giorno dopo: ...

Non solo surf…

Mare La Versilia ha una frequenza d’onda non lontana da quella dell’oceano. Che, insieme ai fondali sabbiosi e non troppo profondi, la rendono ambiente ideale e sicuro per surf, sup, windsurf e canoa. I pontili di Lido di Camaiore, Marina di Pietrasanta e Forte dei Marmi, ma anche il molo di Viareggio, sono da oltre ...

Borghi, vette e grotte

Il Parco Naturale L’Alta Versilia è una delle porte di accesso al Parco Regionale delle Alpi Apuane, area montuosa fra le più originali della penisola e, dal 2015, nella rete Unesco dei Geoparchi. Boschi di lecci e pinete, castagneti, faggete fino alle brughiere d’altitudine, abitati da scoiattoli, lepri, falchi, poiane, caprioli e ...

Tra borghi e natura

Un tuffo nel passato Tracce di tempi lontanissimi sono ancora custodite dai piccoli borghi della Versilia. Come i resti degli antichi manieri feudali a Monteggiori, Greppolungo, Montemagno, S. Maria Albiano Castello, Lombrici e Fibbialla, sulle colline di Camaiore. Oppure, a pochi minuti da Pietrasanta, la casa natale di Giosuè Carducci, a ...

Vivere il mare

Gli stabilimenti balneari Sulle spiagge della Versilia tutti possono trovare la loro vacanza ideale. La Marina di Torre del Lago Puccini e la Darsena di Viareggio sono le più votate all’attività sportiva: tantissimi gli stabilimenti attrezzati con campi da beach soccer, beach volley, beach tennis e piscine semi olimpioniche. Più ...

Celebrare i prodotti

I prodotti del territorio occupano uno spazio importante nel calendario degli eventi in Versilia. La cura della terra e dei suoi prodotti trova piena celebrazione a Camaiore, con due appuntamenti che coinvolgono l’intero centro storico: “E’ la Via dell’Orto”, la festa degli orti, delle sementi e delle erbe organizzata ogni ...

Dalla terra al mare

Dalla costa all’entroterra, le ricette della Versilia sono ricche di storia e sorprese. Come il risotto seppie e bietole, disegno perfetto dell’anima di mare e terra che rende unico questo territorio. O la doppia versione della Scarpaccia, una torta a base di zucchine proposta nella variante dolce a Viareggio e salata a Camaiore. Lungo ...

Le ricette della tradizione

L’abbraccio di terra e mare, monti e spiagge, lago e colline che disegna la Versilia si assapora anche nelle ricette della tradizione locale. Dal risotto alle seppie e bietole ai più “robusti” tordelli, la torta Scarpaccia in doppia versione (dolce o salata), le focacce e tanti piatti che propongono i sapori della pesca e i ...

Il gusto della terra

Le nostre materie prime Olio, farine e legumi sono tra i prodotti tipici più conosciuti e apprezzati della Versilia. L’olivo quercetano, varietà autoctona del territorio di Seravezza, è uno dei presidi Slow Food in Toscana. L’olio che se ne ricava ha un aspetto limpido o leggermente velato, un colore verde-dorato e un gusto equilibrato, ...