Eventi principali
LA STAGIONE DEI BOZZETTI
Un viaggio affascinante tra arte e natura, attraverso i bozzetti della collezione del Museo dei Bozzetti…
Continua >>OLTRE LA FORMA ANTEPRIMA PERSONALE DI KAN YASUDA
“Oltre la forma” è il viaggio che il maestro giapponese Kan Yasuda presenterà…).
Continua >>IL CARNEVALE DEGLI ANIMALI
Un percorso immersivo ispirato all’opera: “Il Carnevale degli animali”, suite musicale composta da Camille Saint-Saëns …
Continua >>HUMAN CONNECTIONS
Lo scultore Filippo Tincolini, fautore della fusione fra i più tradizionali metodi di lavorazione…
Continua >>UN MARE DI COLORI – RETROSPETTIVA GIOI PINNA
Iniziò ad insegnare Disegno e Storia dell’Arte presso il Liceo Scientifico di Forte dei Marmi…
Continua >>Versilia è terra e mare
versilia news
Ottobre 13, 2023
Ottobre 13, 2023
Ottobre 12, 2023
Ottobre 12, 2023
Novembre 14, 2021
Novembre 14, 2021
Novembre 13, 2021
Novembre 13, 2021
Novembre 13, 2021
Novembre 13, 2021
Novembre 13, 2021
Novembre 13, 2021
Novembre 11, 2021
Novembre 11, 2021
Novembre 11, 2021
Novembre 11, 2021
versilia è tutto questo
Le colline
Un tuffo nel passato Tracce di tempi lontanissimi sono ancora custodite dai piccoli borghi della Versilia. Come i resti degli antichi manieri feudali a Monteggiori, Greppolungo, Montemagno, S. Maria Albiano Castello, Lombrici e Fibbialla, sulle colline di Camaiore. Oppure, a pochi minuti da Pietrasanta, la casa natale di Giosuè Carducci, a Valdicastello e la torre medicea utilizzata per difesa […]
Ville e Palazzi Storici
Le Ville di Forte dei Marmi, d'importante interesse storico e architettonico, hanno ospitato illustri personaggi fin dalla fine dell'800.
L’arte in Versilia
La Versilia ha avuto l’onore di essere stata terra natia e di aver ospitato per diverso tempo alcuni importanti artisti locali e di stampo internazionale. IGOR MITORAJ Mitoraj nasce nel 1944 a Oederan, un piccolo centro della Sassonia, da madre polacca e padre francese. Trascorrerà la sua giovinezza a Cracovia, dove, nel 1963, all’età di […]
IL FORTE DI CARLO CARRA’: IERI COME DOMANI
Dalla Pontile alla Chiesa passando per la piazza del Fortino, seguendo il Fiumetto che attraversa il quartiere di Roma Imperiale, si snoda un percorso d'arte che ci racconta di paesaggi rimasti ancora oggi immutati.
I nostri piatti tipici
La particolare morfologia del territorio versiliese consente di avere un connubio tra terra e mare, aspetto che possiamo riscontrare in maniera evidente nella cucina: ci sono infatti diverse ricette tipiche, le quali spaziano da piatti di terra a piatti di mare, a testimonianza di questa fusione fra terra e mare. I TORDELLI Senz’altro uno dei […]